Il prezzo del petrolio inizia a risentire della variante Delta: le stime per il futuro

04.08.2021. Il prezzo del petrolio sta entrando in sofferenza a causa delle preoccupazioni per la variante Delta. 

Nonostante i parametri macroeconomici segnalino un cauto ottimismo l’oro nero sta risentendo del riacutizzarsi della pandemia, che sta ora convolgendo non solo i paesi dell’Occidente ma anche quelli asiatici. 

Ecco cosa sta accadendo e una riflessione circa il futuro prossimo.

Cosa sta succedendo al prezzo del petrolio

Che la variante Delta possa diventare un problema economico è pensiero di molti. Certo, il tempo delle chiusure e dei lockdown, almeno generalizzati, sembra ormai un ricordo ma un riacutizzarsi della pandemia certo impatterebbe negativamente sulle attività economiche, soprattutto per quanto concerne il settore viaggi e turismo.

A quanto pare, ne sono consapevoli anche gli investitori del petrolio, che hanno scaricato sull’oro nero le proprie preoccupazioni. Lo si evince dalle performance degli ultimi giorni. 

Partiamo dal Brent. Dopo il picco del 30 luglio scorso a 76,33 dollari a barile, ha inanellato una serie di performance negative, certo tra le fisiologiche oscillazioni, chiudendo il 3 agosto con un poco rassicurante 71,40. 

Per quanto concerne il WTI, il prezzo al barile aveva toccato un ottimo 74,06 il 29 luglio. Cinque giorni dopo, il 3 agosto, era sceso però a 68,62 dollari.

Cosa aspettarsi per il futuro

Queste performance negative fanno pensare, soprattutto alla luce delle spinte rialziste che i recenti incidenti nel golfo di Oman avrebbero dovuto lanciare. Per inciso, alcune petroliere nel Golfo di Oman sembrano aver perso il controllo, per motivi ancora sconosciuti, con tutto ciò che ne consegue per l’offerta di petrolio nella regione.

Cosa aspettare per il futuro? E’ molto difficile improvvisare delle stime. Anche perché la situazione è in divenire, e buona parte dei fattori che incideranno sul prezzo del petrolio non possono essere in alcun modo stimati. Il riferimento è ovviamente all’evolversi della situazione epidemica.