Se vi state approcciando al mondo del trading, certamente avete già sentito parlare di Plus500. D’altronde, è uno dei broker più famosi in assoluto, punto di riferimenti per migliaia di trader sparsi per il mondo.
Ne parliamo in questo articolo, offrendo una panoramica dell’offerta di Plus500 e soprattutto dei costi.
Plus500 truffa? Assolutamente no
Quando si parla di broker, l’immaginario collettivo suggerisce di prestare molta attenzione. Sono molti i pregiudizi che ruotano attorno a questo mondo. Pregiudizi in alcuni casi infamanti, come quelli che vedrebbero tutti i broker come delle truffe ben mascherate. Ovviamente le mele marce esistono anche nel mercato del broker, ma sono facilmente smascherabili.
Nel caso ve lo steste chiedendo, no… Plus500 non è un truffa. Anzi, è uno dei broker più apprezzati, un player importante del trading, in grado di erogare servizi di qualità.
E’ stato fondato nel 2008, ma fin da subito si è imposto come uno dei CFD broker più efficienti. E’ specializzato nel trading CFD, che affronteremo più avanti, e mette a disposizione anche trading sulle opzioni CFD (non binarie).
L’autorevolezza di Plus500 è dimostrata in particolare da due fatti. In primo luogo, la sua è l’applicazione “broker” più scaricata su Google Store e Apple Store, segnale di un crescente interesse da parte degli utenti. In secondo luogo, è ben regolamentata.
Il discrimine tra broker onesto e broker disonesto è la presenza di una licenza. Il discrimine tra un broker “semplicemente” onesto è la quantità di licenze. Ebbene, Plus500 è autorizzato e regolato dalla Cysec (licenza n.250/14) ma anche dalla FCA, CYSEC e ASIC. Stiamo parlando di alcuni tra gli enti regolatori più importanti al mondo.

Plus500 come funziona: il trading con i CFD
Ne abbiamo già fatto cenno: per quanto Plus500 è un broker CFD. Una scelta strategica proficua, se si considera la natura dei CFD.
Con questo acronimo si indicano i Contract For Difference, prodotti derivati che hanno come sottostante gli asset reali. I CFD seguono fedelmente i prezzi dei sottostanti, dunque fare trading con questi prodotti è un po’ come fare trading con gli asset reali. Con il doppio vantaggio di una rapidità di esecuzione maggiorata e di un costo di gran lunga inferiore. Tra l’altro, i CFD permettono di fare trading anche con asset che, altrimenti, sarebbero difficili da scambiare nella loro forma originale. Pensiamo alle criptovalute, che soffrono ancora di una certa lentezza delle transazioni.
Ad ogni modo, l’offerta CFD di Plus500 è davvero ampia. Essa occupa tutti i principali mercati, e nello specifico: le criptovalute, le valute tradizionali (Forex), gli indici, le azioni, le materie prime, i metalli preziosi. In totale, si contano migliaia e migliaia di strumenti.
L’offerta di Plus500 si compone anche di strumenti operatori e analitici. Permette di fare trading su piattaforme proprietarie, di cui esistono persino varianti browser e destinate al trading da smartphone o tablet.
Plus500 mette inoltre a disposizione due conti, uno standard e uno professionale. Quest’ultimo permette di fare trading con una leva maggiore e consta di alcuni benefit in campo operativo-analitico-informativo ma è disponibile solo dopo un periodo di trading di almeno un anno e se il patrimonio dell’utente supera una certa cifra.
Per quanto concerne gli strumenti analitici, Plus500 mette a disposizione gratuitamente grafici afferenti a varie tipologie, il calendario economico (per tenere traccia di tutti gli eventi che possono impattare sui prezzi) e alcuni indicatori.
Sul fronte operativo, invece, si segnala un’offerta ampia di strumenti tecnici ma alla portata di tutti. E’ possibile impostare stop loss, per esempio, i quali garantiscono la possibilità di limitare le perdite quando il trader è destinato al fallimento (eventualità tutt’altro che improbabile).
Vale la pena, infine, di accennare all’impianto didattico di Plus500. Esatto, Plus500 si pone al fianco dei trader, fornendo del materiale informativo ben progettato per i trader esperti. Va segnalata, poi, la “Guida del trader” di Plus500, che contiene molti video tutorial per imparare di più sul trading online , in grado di fornire un buon supporto al percorso formativo dei trader piu’esperti.
Clicca qui per aprire gratuitamente un account demo con Plus500
Plus500 commissioni e altri costi: buone notizie per i trader
Plus500 emerge anche sotto un altro aspetto, che sta particolarmente a cuore ai trader: i costi. Una delle più grandi paure dei trader, infatti, è che i profitti così duramente conquistati possano essere erosi da costi operativi eccessivamente elevati. Eventualità, questa, che riguarda anche i broke retail e che sicuramente riguarda player più ufficiali, come le banche che mettono a disposizione servizi di trading.
Ebbene da questo punto di vista, Plus500 spicca per una politica piuttosto accomodante, davvero competitiva nei confronti degli altri broker. Plus500 ovviamente “non è gratis”, ma costa poco, o almeno impone spese tutto sommato gestibili anche dai trader meno attrezzati economicamente.
In primo luogo, stabilisce un deposito minimo iniziale molto basso, pari a 100 euro. In questo modo, tutti gli aspiranti trader possono tentare un percorso nell’investimento speculativo, quasi a prescindere della loro condizione economica.
Secondariamente, azzera le commissioni su tutti i CFD. Esatto, quando si fa trading con Plus500, non capita mai di pagare le commissioni. Esse sono sostituite dagli spread, che però sono sempre dichiarati (con la massima trasparenza) e sono per giunta più bassi della media. Sono tuttavia variabili e dipendono dalle dinamiche di mercato.
Le commissioni sono azzerate anche per quanto concerne il rollover, i depositi e i prelievi. Ciò pone in essere una libertà di movimentazione del denaro rara per la categoria dei broker (che soffrono un po’ sotto questo aspetto).
Un altro benefit completamente gratuito riguarda le demo. Gli utenti possono aprire un conto demo assolutamente free. Per inciso, i conti demo sono account in tutto e per tutto simili agli account reali, ma che mettono a disposizione “denaro finto”. Chi utilizza i conti demo simula il trading vero e proprio, non rischia nulla e quindi può fare pratica con assoluta tranquillità.
Plus500 recensioni: cosa ne pensano gli utenti?
Fin qui, Plus500 sembra davvero un broker all’altezza della situazione. Chiaramente lo è, ma vale la pena dare un’occhiata alle recensione degli utenti, che rappresentano la prova del nove.
Ebbene, una prova decisamente superata. I feedback lasciati dai trader che usufruiscono dei servizi di Plus500 sono per lo più positivi. Si percepisce una soddisfazione generale, la quale non può che procedere a un’effettiva qualità dei servizi.
I pareri positivi degli utenti vertono soprattutto sulla politica dei costi, che come abbiamo visto è molto accomodante, come anche sull’offerta di materiale informativo, analitico e operativo. Insomma, Plus500, pur non garantendo l’arricchimento (nessun broker può farlo) disegna un ambiente a misura del trader, che possa stimolare e valorizzare le sue capacità.
Come iniziare a fare trading con Plus500
Di seguito alcuni link utili per saperne di più su Plus500, o per iniziare subito a fare trading.
Clicca qui per aprire gratuitamente un account demo con Plus500
Clicca qui per approfondire i servizi di Plus500 (sezione FAQ)
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76,4% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Assicuratevi di conoscere il funzionamento dei CFD e di potervi permettere di correre questo alto rischio di perdere il vostro denaro.