In questa pagina potete leggere le quotazioni Technip in tempo reale
L’importanza del prezzo per una buona attività di trading
Perché è necessario monitorare il prezzo? Molti trader principianti reputano che sia sufficiente conoscere il prezzo “alla bisogna”, ovvero al momento di progettare un trade. ll monitoraggio è fondamentale per almeno due motivi. In primis, permette – certo insieme ad altri accorgimenti – di dominare il mercato, piuttosto che subirlo, ovvero di capire quando è il momento giusto per entrare nel mercato o di uscire, se si ha una posizione aperta.
Allo stesso tempo, il monitoraggio del prezzo permette di capirne le dinamiche, soprattutto in relazione a quanto accade nel mercato e nel contesto economico, finanziario, politico, finanche sociale. Insomma, chi monitora il prezzo può rispondere potenzialmente alla domanda: come reagisce il prezzo a determinati eventi? Ciò vale per tutti gli asset, ma in particolar modo per i titoli azionari, che sono tendenzialmente molto reattivi e volatili.
Cosa muove il prezzo delle azioni Technip
In questo contesto si inseriscono le azioni Technip FMC, che presentano contorni in parte inediti per una società petrolifera.
La società è infatti nata – relativamente di recente – dalla fusione tra Technip e FMC. La prima era un player “petrolifero” tutto sommato canonico, la seconda svolgeva anche attività collaterali, come la costruzione di impianti e strutture per l’estrazione, lo stoccaggio e la logistica del gas e del petrolio. Technip FMC ha ereditato entrambe le anime, imponendosi fin da subito non solo come una realtà importante, ma anche “tentacolare”, in grado di occupare buona parte della filiera.
Ecco che le dinamiche di prezzo si rivelano essere più complesse del previsto o, per meglio dire, improntate su una maggiore interdipendenza rispetto alle altre società petrolifere. Fermo restando che, anche in questo caso, a incidere è soprattutto il clima economico.
Periodi di recessione non circoscritta, infatti, determinano un calo della domanda di energia, con ripercussioni pesanti su tutto il comparto, dunque anche sulle azioni Technip. Di contro, periodi di crescita generalizzata contribuiscono a un aumento della domanda, e quindi anche delle quotazioni delle società petrolifere, Technip compresa, che vedono accrescere i propri introiti.
Ricopre una certa importanza, ma meno accentuata rispetto alle altre società petrolifere, il prezzo del petrolio. E’ bene monitorare le quotazioni del petrolio nero, se si intende fare trading con le azioni Technip FMC, anche perché discretamente volatile e soggetto spesso a decisione esterne. Pensiamo all’Opec, per esempio, che può modulare la produzione e incidere in modo quasi diretto sul prezzo.
Ovviamente, come qualsiasi altro titolo azionario, anche le azioni Technip sono fortemente suscettibili delle performance economiche della società emittente. Fatturato, utili, stato patrimoniale etc. sono tutti parametri che gli investitori utilizzano abitualmente come strumento di orientamento, e che quindi incidono sul prezzo. Come qualsiasi altra impresa quotata in borsa, anche Technip FMC è chiamata a pubblicare regolarmente questi dati.
Per approfondimenti
Che il monitoraggio del prezzo sia necessario, non significa che sia l’unica attività da svolgere, anzi. E’ bene analizzare il prezzo a trecentosessanta gradi, con particolare riferimento alla sua evoluzione del tempo. In questa prospettiva, i trader non possono esimersi dallo studio del grafico. Solo comprendendo le dinamiche di prezzo nel passato, oltre che nel presente, è possibile farsi un’idea del futuro.
Plus500 mette a disposizione un tool interessante per lo studio del prezzo, un grafico personalizzabile in grado di essere compreso tanto dagli esperti quanto dai principianti.
Plus500 non è nuovo alla pubblicazione di strumenti utili e free. Per esempio, mette a disposizione una demo gratuita per fare pratica con il broker e testare le proprie abilità.
Cliccate qui per attivare un CFD demo account con Plus500
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Assicuratevi di conoscere il funzionamento dei CFD e di potervi permettere di correre questo alto rischio di perdere il vostro denaro