La situazione in India peggiora e la corsa del petrolio si arresta

07.05.2021. La situazione epidemica in India peggiora di giorno in giorno e ciò sta influenzando il mercato del petrolio. La questione pone alcuni dubbi sul futuro dell’oro nero, innescando interrogativi circa una fine prematura del trend rialzista.

Le performance del petrolio

Nella giornata di giovedì 6 maggio sembrava che il prezzo del petrolio, almeno per quanto riguarda il Brent, potesse raggiungere i 70 dollari al barile. Una soglia psicologica importante, che agli occhi degli investitori e degli analisti sarebbe apparsa come una conferma del periodo favorevole del petrolio e una conferma del trend rialzista anche a dispetto di alcuni segnali contrastanti.

Purtroppo, proprio quando il Brent superava ancora una volta i 69 dollari al barile, l’oro nero ha ritracciato in modo abbastanza intenso, invertendo il movimento al rialzo. Il motivo va individuato nelle notizie provenienti dall’India, che hanno sconvolto non solo l’opinione pubblica ma anche chi spera in una ripresa stabile, e non solo estemporanea del prezzo del petrolio. 

La situazione in india e le prospettive per il petrolio

Cosa sta accadendo in India? E’ sufficiente guardare un qualsiasi telegiornale per capirlo. L’epidemia di coronavirus è entrata in una nuova drammatica fase, con tassi di contagio e di decessi che mai si erano visti né in India né nel resto del mondo. A parte l’ovvio dispiacere per la morte di così tante persone, vi è il timore che questa situazione possa impattare sulle performance di alcuni asset, petrolio in testa.

D’altronde, l’India è uno dei più importanti esportatori di petrolio. Un lockdown prolungato, o anche solo una crisi economica causata dalle difficoltà sanitarie, potrebbe ridurre drasticamente la domanda, imprimendo un moto ribassista ai prezzi. 

Anzi, a quanto pare una buona parte di investitori hanno iniziato a scontare queste difficoltà, cagionando per l’appunto questo ritracciamento e l’allontanamento della soglia psicologica dei 70 dollari al barile (per il Brent, ovviamente). 

Le prospettive sono incerte. Di nuovo, il prezzo del petrolio dipende dalle dinamiche pandemiche. Le quali, a dispetto di fisici e matematici, conservano comunque un carattere di imprevedibilità.