Come l’approvazione definitiva del vaccino Pfizer può incidere sui prezzi del petrolio

25.08.2021. La notizia, piuttosto recente, secondo cui il vaccino Pfizer è stato definitivamente approvato dall’FDA ha spianato la strada a riflessioni non solo di tipo epidemiologico, ma anche economico. In questa riflessione, può essere inclusa anche la stima circa i futuri movimenti del prezzo del petrolio.

Cosa c’entra il petrolio con il vaccino? Ecco qual è il loro legame (non così inaspettato).

Il futuro prossimo del vaccino Pfizer

La FDA in data 24 agosto ha reso nota l’approvazione in via definitiva del vaccino Pfizer, ufficialmente noto come Comirnaty. Una notizia che ha spiazzato molti. Ha certamente spiazzato la gente comune, che credeva che il vaccino fosse già stato approvato. In realtà, fin ad ora era stato semplicemente autorizzato in via emergenziale. Una questione burocratica, o quasi, in realtà, ma che ha offerto agli scettici una sponda per diffondere alcuni convincimenti circa il rapporto rischio-beneficio del farmaco.

Ad ogni modo, la FDA ha approvato in via definitiva il vaccino. In ogni caso, anche qualora emergessero cure efficaci, il vaccino potrebbe essere amministrato. Per gli esperti, era solo una questione di tempo.

La notizia va comunque letta in modo corretto, anche perché molti fanno confusione. Nel sito di Pfizer si legge ancora di una autorizzazione in via emergenziale, e non di un’approvazione definitiva. In realtà, questa dicitura si riferisce solo ai preadolescenti, ovvero agli individui tra i 12 ei 15 anni.

Il rapporto tra vaccino e petrolio

Cosa cambia per il petrolio? E perché dovrebbe mai cambiare qualcosa? Molti esperti credono che l’approvazione definitiva del vaccino possa causare già nel breve periodo un aumento del prezzo del petrolio. Il motivo in realtà è semplice. Tale approvazione toglierebbe agli scettici un argomento importante e aumenterebbe, in seno all’opinione pubblica, la percezione secondo cui il vaccino stesso sia sicuro al cento per cento. Da qui a un aumento delle vaccinazioni il passo sarebbe veramente breve.

Gli esperti che correlano i due fenomeni (approvazione del vaccino e prezzo del petrolio) sono relativamente certi che un aumento delle vaccinazioni allontanerebbe lo spettro delle chiusure, in quanto migliorerebbe le condizioni epidemiologiche. 

Dunque, la relazione è questa: approvazione, meno scetticismo, più vaccini, meno chiusure, più crescita economica, apprezzamento del petrolio.

Sulla carta, tutto ovvio. La realtà potrebbe però riservare sorprese, in un senso come nell’altro.